RAQUEL VILLANI TRANSPORTATION DESIGN: VR SHOWROOM

Nel mondo del design automobilistico, l’esperienza è importante quanto l’innovazione. Recentemente, ho intrapreso un passo entusiasmante creando uno showroom dedicato al mio progetto Roller Volkswagen. 

Questo spazio è stato concepito per trasportare il pubblico nell’universo del design digitale, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva, in particolare attraverso la realtà virtuale (VR).

Uno showroom realizzato con Unreal Engine e VR Preview su Meta Quest 2

Il progetto dello showroom è stato sviluppato utilizzando Unreal Engine, sfruttando le funzionalità di VR Preview per creare un’esperienza completamente ottimizzata per il visore Meta Quest 2. Questa scelta tecnologica ha garantito un alto livello di interattività e realismo visivo, offrendo un’immersione senza precedenti ai visitatori virtuali.

Lo showroom è stato progettato per mettere in evidenza gli elementi principali del progetto Roller Volkswagen . Uno spazio che celebra il processo creativo.

Grazie alla realtà virtuale, non ci sono più barriere geografiche. Designers appassionati possono esplorare il progetto in dettaglio, immergendosi nel suo mondo senza dover essere fisicamente presenti.

Il modello fisico del Roller è il punto focale, offrendo uno sguardo tangibile sulle forme, le proporzioni e il concetto generale che definiscono il progetto.

Tavolo di Sketch e Render: uno spazio che celebra il processo creativo, con schizzi e rendering che raccontano la storia del Roller. Quest’area evidenzia come le idee siano evolute dai primi disegni fino al prototipo finale.

Video Immersivo: uno schermo mostra un video dinamico che esplora ogni dettaglio del progetto, con immagini, animazioni e approfondimenti sullo sviluppo del Roller. È un invito a scoprire l’anima del concetto.

Moodboard di CMF: un grande moodboard espone le scelte di Color & Trim, presentando texture, finiture e palette di colori. Questo illustra come estetica e funzionalità siano state combinate per creare un design armonioso e attraente.

Con la realtà virtuale, l’esperienza non è più solo una visione esterna del progetto, ma un vero e proprio viaggio immersivo all’interno del suo universo creativo. I visitatori possono percepire la scala, le proporzioni e i dettagli del progetto in un modo che sarebbe impossibile con i metodi tradizionali. La VR rende il concetto tangibile, coinvolgendo emotivamente e mentalmente chi lo esplora, creando una connessione più forte e memorabile con il progetto.

Rende l’esperienza accessibile, e offre una serie di vantaggi unici che amplificano l’impatto del progetto.

Riflessione Finale: più che presentare il progetto, il mio obiettivo principale con lo showroom è la passione per trasformare le idee in realtà, la ricerca di soluzioni innovative e l’impegno per l’esperienza dell’utente.
Il Roller Volkswagen non è solo un concetto automobilistico; è una manifestazione di creatività e innovazione. Questo showroom riflette il mio impegno nel design, e la realtà virtuale consente a questa visione di prendere vita per chiunque desideri viverla. Spero che questa iniziativa ispiri altri creatori a esplorare nuovi modi di presentare le loro idee al mondo.

Torna in alto